Nebbia

Riferimento: 9788893469364

Editore: La Vita Felice
Autore: Mazzanti Antonio
Collana: Agape
In commercio dal: 03 Ottobre 2025
Pagine: 76 p., Libro in brossura
EAN: 9788893469364
12,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

State per iniziare a leggere il libro di esordio di un giovane poeta - giovane non secondo i parametri italiani, che vorrebbero la giovinezza protratta il più possibile per marketing editoriale o, anche fuori dall'ambito letterario, per sollevare la fetta più vitale della popolazione dalle sue responsabilità storiche (e, dunque, anche artistiche), delegittimandola. Antonio Mazzanti giovane lo è davvero. A stupire, più che l'età di questo poeta che ci consegna per la prima volta, con Nebbia, i suoi testi - è una sua propria genealogia culturale che intreccia insieme tradizione italiana e straniera. È senza dubbio nel corpo centrale di questo bel libro che il tono, per modulazioni e immaginario, coerentemente muta, secondo una modalità cara alla musica e presa in prestito dalla poesia, intendo dire per 'variazione sul tema'. Si affacciano, prendendo parola come da un tempo trapassato o appena trascorso, il presente indicativo degli estinti che si muovono al nostro stesso passo, figure il cui timbro ora per commozione ora per scandalo, difficilmente abbandona il sentimento dei lettori. Mazzanti riesce a innervare in queste poesie, attraverso un'apertura più narrativa del verso, precisissima e addirittura scarna senza rinunciare tuttavia al richiamo della lirica, una vena autenticamente civile, cucendo la trama di un percorso che mentre si rivela in versi di onesta e profonda intelligenza, affida al suo dettato un carico di meraviglia e denuncia che, sarei portato a credere, solo la poesia può permettersi di illuminare con tanta crudele limpidezza, come chi attraversa il proprio tempo «con il cuore sgangherato,/ ma ancora vivo» (dalla prefazione di Giorgio Ghiotti)