Ancona 1919-1939. Diario di una città in trasformazione

Riferimento: 9788849158304

Editore: CLUEB
Autore: Dogliani P. (cur.), Grasso M. (cur.)
In commercio dal: 26 Settembre 2025
Pagine: 224 p., Libro in brossura
EAN: 9788849158304
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

I testi raccolti in questo volume attraversano la storia e le vicende di Ancona tra le due guerre mondiali e rendono un articolato spaccato della città in una fase di profonda trasformazione dal punto di vista politico, sociale e urbano. Ai contributi di eminenti personalità della cultura e del panorama politico di allora, fascista e antifascista, sono state intervallate pagine di scrittori locali che fanno ben cogliere alcuni risvolti relativi alla trasformazione della città, e alle sue esigenze di rinnovamento e di ripensamento della propria storia. Organizzati in ordine tematico e legati da molteplici fili, i documenti proposti permettono di toccare determinanti passaggi della storia cittadina nel ventennio interbellico, facendone percepire momenti di crisi, di svolta e di metamorfosi. Ancona, città dorica «dura, fierissima, costruita non soltanto con vigore, ma con veemenza, o, per meglio dire, col disprezzo della forza stessa» (Vincenzo Cardarelli, 1931) si avvia così ad avere, negli anni del fascismo, un ruolo centrale lungo l'asse adriatico.