Altra «Iliade». Testo greco e latino a fronte. Ediz. multilingue (L')

Riferimento: 9788845278778

Editore: Bompiani
Autore: Ditti di Creta
Collana: Il pensiero occidentale
In commercio dal: 12 Marzo 2015
Pagine: 1012 p., Libro rilegato
EAN: 9788845278778
65,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume raccoglie opere e sezioni di opere greche e latine che affrontano le vicende della guerra troiana in modo alternativo all'Iliade omerica. Dell'opera attribuita al soldato greco Ditti di Creta, Il diario della guerra di Troia, possediamo la traduzione latina realizzata da un erudito del III secolo, Lucio Settimio, che si basa su una traduzione greca fatta condurre da Nerone sull'originale, scritto addirittura in fenicio nell' XI sec. a.C. Le particolari vicende redazionali di questo testo preludono a contenuti ancor più sorprendenti. Il diario di guerra di Ditti cretese è una vera e propria controstoria della guerra di Troia, condotta nel dichiarato intento di smascherare l'epica versione fornita da Omero: Odisseo, spietato, che pensa solo al bottino; Ettore che non viene ucciso in un duello ma in un agguato alle spalle, con atto vile, da Achille; lo stesso Achille che, appena giunto, si innamora della figlia di Priamo Polissena, e per averla in sposa scrive delle epistole segrete al sovrano troiano dicendosi disposto a vendere l'esercito greco; Priamo, sfruttando questa passione di Achille, lo attira in un tranello e lo fa uccidere a tradimento; Enea, vigliacco, che riesce a mettersi in fuga solo con l'aiuto di traditori greci, dopo la presa della città. Un testo straordinario per le stravaganti versioni mitiche con cui è riscritta la guerra più antica dell'occidente.