Storia sociale della televisione in Italia (1954-1969)

Riferimento: 9788831729116

Editore: Marsilio
Autore: Garofalo Damiano
Collana: Elementi
In commercio dal: 30 Agosto 2018
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788831729116
12,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume analizza la storia della televisione italiana delle origini a partire da una prospettiva sociale. Tramite l'utilizzo sia di dati statistici sugli ascolti televisivi, conservati presso gli archivi RAI, sia di memorie degli spettatori di quegli anni, rintracciate in diari e autobiografie, questo libro propone una storia del pubblico televisivo attraverso i mutamenti della società del miracolo. Quali sono i programmi entrati a far parte dell'immaginario del nostro paese? Quali erano le dinamiche di visione, privata e collettiva, messe in atto dalla tv delle origini? Ribaltando la prospettiva gerarchica della tradizione di studi sulla televisione italiana, il libro rivisita la tv degli anni Cinquanta e Sessanta a partire da un'analisi del suo pubblico.