Karl Marx. Per un dialogo (im)possibile

Riferimento: 9788830604933

Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Autore: Spada Nicola
Collana: Nuove voci. I saggi
In commercio dal: 21 Novembre 2019
Pagine: 72 p., Libro in brossura
EAN: 9788830604933
12,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La crisi economica del 2008 ha fatto registrare un successo editoriale delle opere di Karl Marx; di fronte al crescente impoverimento dei paesi sviluppati, l'inasprirsi delle disuguaglianze sociali, le minacce di guerra e la dilagante disoccupazione, ci si domanda se il Marxismo non possa costituire una alternativa possibile e plausibile all'attuale regime di globalizzazione tentacolare mondialistica. Nel dubbio, Nicola Spada lo ha incontrato. E lo ha intervistato. Non è stato facile, all'inizio, il Maestro non ama stare sotto i riflettori, è chiaro, ma in poche battute sembra avere già dimenticato la videocamera che riprende l'incontro e si lascia andare. Le sue parole sono taglienti, analitiche, a tratti sorprendenti (quando smonta la sua dipendenza da Giorgio Hegel, per esempio, o quando chiarisce il concetto di religione oppio dei popoli). In questo dialogo serrato i fondamenti del pensiero marxista vengono sviscerati; un'operazione difficilissima, portata a casa con successo, specie per la veste che questo saggio indossa e che lo rende fruibile ad ogni lettore. Politica, scienza, etica, teologia; cosa vorreste chiedere al padre del socialismo? Cercate qui dentro le risposte: le troverete.