Ricordi dal sottosuolo

Riferimento: 9788807900228

Editore: FELTRINELLI
Autore: Dostoevskij Fëdor, Pacini G. (cur.)
Collana: Universale economica. I classici
In commercio dal: 05 Giugno 2013
Pagine: 144 p., Libro in brossura
EAN: 9788807900228
9,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Uscito a puntate, nel 1865, sulla rivista Epocha (Epoca), Ricordi dal sottosuolo, scritto sotto forma di un monologo-confessione, è uno dei più terribili e impietosi viaggi all'interno della coscienza umana della letteratura europea. Il protagonista è un ipocondriaco che vive ai margini della società, scrutandola (e scrutandosi) con odio e sospetto. È il romanzo della svolta artistica e filosofica dello scrittore russo. Come scrive Pacini nella sua Introduzione, in questo romanzo Dostoevskij ha individuato e descritto il nemico da combattere: quel sottosuolo che è la quintessenza di ciò che chiude l'uomo nel cerchio dell'odio e della lotta, che lo fa arroccare su se stesso, condannandolo a macerarsi nella solitudine e nella disperazione. Da questo momento la sua via come romanziere è definitivamente segnata, ed egli la perseguirà convinto che sia l'unica via praticabile, quella che conduce verso l'amore e verso Cristo.