Vantone di Plauto (Il)

Riferimento: 9788811672135

Editore: Garzanti
Autore: Pasolini Pier Paolo
Collana: Elefanti bestseller
In commercio dal: 05 Maggio 2016
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788811672135
13,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Pier Paolo Pasolini tradusse il Miles Gloriosus nel 1963, in tre settimane, su richiesta di Vittorio Gassman che aveva progettato di portare in scena il testo di Plauto. L'allestimento non venne realizzato, ma quella traduzione arrivò sulle scene alla fine dello stesso anno, suscitando le immancabili discussioni e polemiche. Nel misurarsi con la lingua di Plauto, nel ritrovarne l'anima e nel ridarle vita, la scelta del traduttore fu duplice. In primo luogo, l'uso del romanesco: utilizzando con sapienza un italiano tra Belli e Molière, scrive nella sua prefazione Umberto Todini, Pasolini è riuscito a mimare la pulsione vitale, liberatoria, anti egemonica, culturale o teatrale che sia, dell'originale. Strettamente legato a questa opzione linguistica, è poi il richiamo all'avanspettacolo: l'unica possibilità, secondo Pasolini, per recuperare qualcosa di vagamente analogo al teatro di Plauto, di così sanguignamente plebeo, capace di dar luogo a uno scambio altrettanto intenso, ammiccante e dialogante, tra testo e pubblico.