Bella maniera. Artisti del Cinquecento tra regola e licenza (La)

Riferimento: 9788806165581

Editore: Einaudi
Autore: Pinelli Antonio
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie
In commercio dal: 20 Maggio 2003
Pagine: 230 p., Libro
EAN: 9788806165581
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Manierismo, termine usato dalla critica per indicare determinati aspetti della cultura figurativa del Cinquecento, appare per la prima volta già nel Bellori che nel Seicento aveva scagliato l'accusa verso alcuni artisti che avevano abbandonato lo studio della natura viziando l'arte con la maniera. Le figure centrali sono il Pontormo, Rosso Fiorentino, Polidoro da Caravaggio, Perin del Vaga, il Parmigianino, fino a Giulio Romano, il Bronzino e Benvenuto Cellini. La rinascita degli interessi verso questo periodo che sta tra il Rinascimento ed il Barocco si deve a una forte ripresa degli studi agli inizi del Novecento. In questo libro, pubblicato nel 1993, Pinelli delinea il risultato degli studi più recenti sul Manierismo.