Valigia quasi vuota (La)

Riferimento: 9788811687023

Editore: Garzanti
Autore: Baharier Haim
Collana: Saggi
In commercio dal: 30 Gennaio 2014
Pagine: 143 p., Libro rilegato
EAN: 9788811687023
15,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Tutto ha inizio con una valigia di cartone dal contenuto enigmatico ed evocativo, eredità identitaria di Monsieur Chouchani, clochard geniale apparso nella Parigi degli anni Cinquanta e poi misteriosamente svanito nel nulla. Io non so cosa sappia, ebbe a dire di lui Emmanuel Lévinas, ma di una cosa sono certo: tutto quello che io so, lui lo sa. E a partire dai ricordi, dalle voci e dalle leggende sullo scostante e onnisciente Chouchani che Haim Baharier, per la prima volta, racconta la propria vita. Nella memoria si fanno allora spazio frammenti di ricordi, di storie personali e familiari: l'infanzia nel dopoguerra, i precettori che lo introducono alla Torà, la complicità di un amico nella scrittura dei primi versi, gli incontri con il mondo intellettuale parigino dei sopravvissuti alla Shoà. E poi i numerosi viaggi e gli studi fino all'arrivo in Italia, dove Baharier conduce memorabili lezioni di ermeneutica ed esegesi biblica. Racconto a metà tra una biografia impossibile e un'autobiografia involontaria, La valigia quasi vuota tiene insieme memorie personali e storia collettiva, schegge di vita emblema di un intero popolo. Gli incontri, i luoghi e le esperienze vissute diventano così simboli da interpretare e da cui trarre insegnamenti...