Sonetti a Orfeo. Testo tedesco a fronte

Riferimento: 9788811608813

Editore: Garzanti
Autore: Rilke Rainer Maria
Collana: I grandi libri
In commercio dal: 18 Luglio 2019
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788811608813
10,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Concepiti come «monumento funebre» per Wera Ouckama Knoop, una danzatrice scomparsa a soli 19 anni, I sonetti a Orfeo (1923) cantano il dolore della perdita e insieme l'eterno ciclo della vita e della morte: non un requiem, dunque, ma piuttosto un inno all'incessante divenire, alla infinita metamorfosi dell'essere. La figura di Orfeo, il cantore del mito che si muove tra il regno dei vivi e quello dei morti, incantatore di fiere e artefice di rinascite, è il simbolo perfetto del poeta che celebra il perenne mutarsi della materia nello spirito e dello spirito nella materia e sottrae le creature alla finitezza e all'usura del tempo. Insieme alle coeve Elegie duinesi, i Sonetti rappresentano il culmine della maturità artistica di Rilke, un miracolo di perfezione in cui il poeta supera la cultura della crisi di fine secolo per approdare a una nuova visione della vita. Introduzione di Maddalena Longo. Prefazione, traduzione e note di Rina Sara Virgillito.