Lezione strategica della grande guerra. Sogni e realtà (La)

Riferimento: 9788842558941

Editore: UGO MURSIA EDITORE
Autore: Sanfelice di Monteforte Ferdinando
Collana: Testimonianze fra cronaca e storia
In commercio dal: 01 Maggio 2018
Pagine: 416 p., Libro in brossura
EAN: 9788842558941
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

I sogni e la dura realtà. La Grande Guerra, raccontata e analizzata dalle stanze degli Stati Maggiori dove un'intera classe militare, formata su un pensiero strategico modellato su battaglie ottocentesche, si è trovata ad affrontare un conflitto di dimensioni mai viste. Anno dopo anno, offensiva dopo offensiva - in terra, in mare e nell'aria - in queste pagine vengono ripercorse e spiegate le strategie e le storie dei leader militari che, inseguendo sogni dorati di vittoria, dovettero fare i conti con la dura realtà di centinaia di migliaia di morti sui campi di battaglia, la sconfitta di Imperi e la nascita di un nuovo equilibrio mondiale. Quella della Prima guerra mondiale è stata una lezione strategica che ha cambiato per sempre il modo di concepire i conflitti armati, a cominciare da quello che, vent'anni dopo, avrebbe di nuovo travolto il mondo. Presentazione di Giuseppe Cucchi. «Nella Prima guerra mondiale i piani e le decisioni furono il prodotto di un'intera classe militare che mostrò spesso la propria insufficienza a gestire il fenomeno guerra su una scala che pochi, nelle nazioni interessate, avevano previsto.