Diritto romano attuale e costituzioni: prospettive geopolitiche

Riferimento: 9788813372804

Editore: CEDAM
Autore: Alexeeva Tatiana
In commercio dal: 10 Febbraio 2020
Pagine: 212 p., Libro in brossura
EAN: 9788813372804
25,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Con il libro di Tatiana Alexeeva - professoressa della Facoltà di Giurisprudenza della Università Nazionale di ricerca 'Scuola superiore di Economia', Mosca - s'inaugura la «Sezione Monografie» della Collana del Centro di Studi Eurasiatici dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, pubblicata con i tipi editoriali della Casa editrice Wolters Kluwer. Il libro è la silloge di alcuni studi dell'Autrice (pubblicati in lingue facilmente fruibili da un pubblico europeo, e non solo), che disegna in modo chiaro un percorso culturale e scientifico nel quale diritto, storia e politica assumono l'occasione di un discorso colto sulle radici della tradizione giuridica russa e del ruolo (per taluno sorprendente) che il diritto romano e la sua tradizione hanno avuto rispetto alla prima. Si tratta di studi che hanno il vantaggio di mostrare al lettore il punto di vista russo sulla sua storia e sul dialogo giuridico tra Oriente ed Occidente. Le prospettive geopolitiche del libro hanno il centro nel più grande territorio sotto unica giurisdizione: quello della Federazione Russa, eurasiatica per natura (non solo geograficamente), ed elemento dell'identità mediterranea.