Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea

Riferimento: 9788813362621

Editore: CEDAM
In commercio dal: 08 Febbraio 2018
Pagine: 276 p., Libro in brossura
EAN: 9788813362621
28,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Questo volume riporta gli atti del convegno internazionale di studi promosso all'Università Niccolò Cusano e svoltosi nella sua sede centrale, a Roma il 10 ottobre 2014, dal titolo Nuove e vecchie cittadinanze nella società multiculturale contemporanea. Le questioni di riferimento sono le caratteristiche ed i limiti della nozione e dello status di cittadinanza, che si sono formati in contesti storici e culturali assai distanti da quelli della società contemporanea, con meccanismi di apertura e chiusura che oggi si mostrano poco adatti a governare una realtà caratterizzata dalla globalizzazione e da flussi intercontinentali di popolazione. Lo status di cittadino mantiene ancora oggi la sua caratteristica di condizione privilegiata ed escludente, di limite e frontiera, ed unicamente all'interno di essa sono realmente tutelati i diritti e le essenziali prerogative individuali, prima fra tutte il diritto di avere diritti.