La vendita in sede di espropriazione forzata tra autonomia contrattuale e interessi di rilievo pubblicistico

Riferimento: 9788813340759

Editore: CEDAM
Autore: Murga Fernàndez J.
In commercio dal: 01 Gennaio 2015
Pagine: 408 p., Libro in brossura
EAN: 9788813340759
37,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Uno dei temi più importanti, nel confine non sempre ben definito fra il diritto civile e il diritto processuale civile, è quello della vendita in sede di espropriazione forzata (vendita forzata o giudiziale), partecipe, al contempo, degli aspetti sostanziali e di quelli processuali. A partire da queste premesse, si intende analizzare la controversa natura giuridica della presente figura, da una prospettiva comparata italo-spagnola e avuto riguardo agli elementi strutturali della stessa: sia i suoi elementi soggetti che oggettivi. La carenza di risposte normative ai molteplici problemi sostanziali che suscita la vendita forzata (in particolare in Spagna, ma anche in Italia -sebbene in minor misura-) è ciò che giustifica l'interesse dello studio della sua natura giuridica, dal momento che diventa necessario determinare a quale fattispecie si possa ricondurre a grandi linee l'istituzione in questione. E tutto ciò, centrando lo studio sull'analisi dettagliato degli elementi strutturali della vendita giudiziale: nei soggetti che vi partecipano, così come nell'oggetto che la integra.