Slack organizzativo, rischio e opzioni reali. La ricerca del trade-off tra sviluppo e razionamento delle risorse

Riferimento: 9788813330811

Editore: CEDAM
Autore: Renzi Antonio
Collana: Univ.Sapienza-Facoltà di economia
In commercio dal: 01 Settembre 2012
Pagine: 275 p., Libro in brossura
EAN: 9788813330811
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Negli studi di management lo slack organizzativo identifica risorse in esubero rispetto al normale svolgimento dell'attività d'impresa. L'eccedenza di risorse assume una valenza positiva in termini, soprattutto, di potenziale flessibilità della struttura aziendale rispetto alla dinamicità del contesto ambientale e ai processi innovativi d'impresa. Parallelamente, la formazione di risorse slack implica due principali effetti negativi: minore efficienza economica di breve periodo; maggiore volatilità delle performance attese. Il volume affronta in modo coordinato diversi aspetti legati allo slack organizzativo, al fine di individuare un adeguato trade-off tra razionamento e sviluppo delle risorse d'impresa. In primo luogo, lo slack organizzativo viene considerato come generale strumento di mitigazione della complessità interna ed esterna all'impresa. In secondo luogo, lo slack organizzativo è approfondito quale fenomeno poliedrico e composito, con l'obiettivo di analizzare l'interazione reciproca tra le sue componenti (tangibili ed intangibili) ed i relativi effetti sui percorsi innovativi d'impresa. Infine, lo slack organizzativo è raccordato alla dinamica strategica, industriale e finanziaria dell'impresa. In questa fase l'obiettivo è quello di indagare le interrelazioni tra risorse in esubero, rischio, flessibilità manageriale e creazione di valore.