Autonomia contrattuale e rinegoziazione

Riferimento: 9788828844341

Editore: Giuffrè
Autore: Luppino Saverio
Collana: Teoria e pratica del diritto. Civile e processo
In commercio dal: 31 Agosto 2022
Pagine: 238 p., Libro in brossura
EAN: 9788828844341
30,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

L'autonomia contrattuale delle parti sta subendo una graduale erosione attraverso una generale rivisitazione del tradizionale principio pacta sunt servanda, facendo emergere i limiti all'applicazione dei rimedi della rescissione, risoluzione del contratto per eccessiva onerosità e dell'impossibilità sopravvenuta, di fronte agli eventi straordinari, sopravvenuti e imprevedibili. L'eccessiva giurisdizionalizzazione del diritto privato, comporta una marcata contrapposizione tra legislazione e giurisdizione e produce il fenomeno del c.d. diritto incalcolabile, a cui solo la giustizia commutativa può porre rimedio, mediante la transizione da una visione di advantage taking a favore di una di sharing and cooperation, in forza della quale le parti devono contribuire lealmente a superare le sopravvenienze in una logica di solidarietà e cooperazione. L'opera vuole guidare il professionista in questo passaggio epocale, attraverso l'esame dell'autonomia contrattuale, per effetto delle sopravvenienze e i relativi limiti, alla luce degli orientamenti giurisprudenziali più recenti. Il volume offre al lettore la soluzione delle problematiche che incontra nella propria attività e un approccio moderno alla conservazione del contratto e alla salvaguardia dell'autonomia delle parti, attraverso la valorizzazione della rinegoziazione e le clausole di hardship.