Profili evolutivi del formalismo testamentario. Dalla tradizione romanistica al particolarismo medievale

Riferimento: 9788892142886

Editore: Giappichelli
Autore: Mattia Serafin Alberto
In commercio dal: 21 Gennaio 2022
Pagine: 240 p., Libro in brossura
EAN: 9788892142886
33,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Respinta la tradizionale concezione «strutturalista», che voleva i precetti formali osservati solo in quanto «dati», cosí come la piú moderna teoresi «neo-formalista», che viceversa tende, almeno nella sua versione meno evoluta, a sovraccaricare i vestimenta di «funzioni» a questi non pienamente co-essenziali, il volume, facendo leva sull'argomento storico, getta le basi per un rinnovato esame del formalismo testamentario, additando due direttrici epistemologiche trans-epocali e inter-agenti: l'una - «esterna» - volta a marcare le peculiarità dell'atto mortis causa rispetto alle diverse figure negoziali; l'altra - «interna» - preordinata invece ad evitare qualsivoglia cesura tra il «contenente» le ultime volontà e il loro mutevole «contenuto».