Soglie di punibilità e diritto penale tributario

Riferimento: 9788813373061

Editore: CEDAM
Autore: Longari Carlo
Collana: Univ.Tor Vergata Roma-Facoltà di giurisprudenza. Dipartimento di diritto privato
In commercio dal: 13 Maggio 2020
Pagine: 156 p., Libro in brossura
EAN: 9788813373061
23,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Lo strumento giuridico della fissazione, all'interno del precetto di una norma incriminatrice, di un limite numerico al di sotto del quale una condotta non può assumere rilevanza penale ha acquistato, negli anni, dignità di ricerca divenendo così oggetto di indagine scientifica autonoma. Intuitivamente, infatti, la soglia di punibilità rappresenta una linea di confine e, nel mondo penalistico, il limite tra lecito e penalmente rilevante. Tale importanza si deduce altresì dal sempre più frequente utilizzo di questo escamotage normativo in molteplici settori afferenti alla materia penale. Uno studio organico delle c.d. soglie di punibilità consente, dunque, attraverso l'approfondimento della funzione e del funzionamento di questo istituto, di comprendere le scelte di politica-criminale compiute dal legislatore. Di conseguenza, l'autore - concentrando l'attenzione sullo specifico versante dei reati tributari - analizza nel dettaglio la qualificazione concettuale e le interferenze di questa figura giudica con l'intero sistema normativo, evidenziandone le criticità e gli aspetti di maggior rilievo.